Data Privacy

Data Privacy Data Privacy

Cookie Policy

ll Sito utilizza “cookie” per facilitare e personalizzare l’esperienza di navigazione degli utenti; navigando sul Sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookies in conformità con questa Privacy Policy; questa informativa rappresenta l’estensione del banner sintetico già visualizzato dall’utente all’atto della connessione alla home page di questo Sito. I cookies utilizzati sono distinti nelle due tipologie individuate dal Garante con Provvedimento generale cd. Provvedimento “Cookies” del 18 maggio 2014, di cui segue le prescrizioni in termini di informativa e necessità/modalità di raccolta del consenso:

  • I cookie tecnici: sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
  • I cookie di profilazione: hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.

I cookie, sia “tecnici” che di “profilazione”, possono inoltre essere classificati come:

  • cookie “di sessione”, che vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
  • cookie “persistenti”, che rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo; sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
  • cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
  • cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.

Il Sito utilizza cookie “tecnici” ed in particolare le seguenti tipologie di cookie:

  • cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema;
  • cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale la Società può effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito. I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

L’utente può scegliere a quali cookies prestare il consenso; se si tratta di cookies di terze parti, l’utente presta o nega il consenso direttamente al proprietario del cookie in questione, al quale il Titolare A. Menarini fa mero rinvio: la maggior parte dei cookies di parte terza presenti sul sito possono essere disabilitati dall’utente agendo sul proprio browser o consultando direttamente i siti dei gestori tramite i link indicati nella tabella qui di seguito. Ad ogni modo, si fa presente che la disabilitazione dei cookie potrebbe compromettere la possibilità di usare il Sito e/o impedire all’utente di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi ivi presenti.
Nella seguente tabella viene illustrato un dettaglio dei cookie presenti sul Sito. Accanto a ciascun “cookie terze parti” è riportato anche il link alla privacy policy del relativo soggetto che genera e gestisce tali cookie:

 

COOKIESTIPOLOGIAFINALITÀPRIVACY POLICY
www.fondazione-menarini.itPropri - persistenti e di sessioneCookie necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e
di amministrazione del sistema e per memorizzare la lingua selezionata dall’utente.
Il presente documento
google.it
google.com
Terze parti – persistentiCookie per il servizio di Google Analytics.

https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=ensi apre in una nuova scheda

www.vimeo.comTerze parti –persistentiConsentono di visualizzare i contenuti multimedialihttps://vimeo.com/cookie_policysi apre in una nuova scheda

 

Istruzioni per la gestione dei cookie sui browser più diffusi:

Chrome

  • Selezionare il menù presente in alto a destra nella barra degli strumenti del browser
  • Scegliere la voce Impostazioni
  • Selezionare il link Mostra impostazioni avanzate
  • Nella sezione Privacy selezionare il pulsante Impostazioni contenuti
  • Alla voce Cookie modificare le seguenti impostazioni in funzione dell’azione desiderata per la gestione dei cookie:
Consenti il salvataggio dei dati in locale
  • Memorizza i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedisci ai siti di impostare i dati
  • Blocca cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Tutti i cookie e i dati dei siti

Per maggiori informazioni visita la pagina di Google dedicata

Mozilla Firefox

  • Selezionare il menù in alto a destra nella barra degli strumenti del browser
  • Scegliere la voce Opzioni
  • Scegliere la sezione Privacy
  • Nella sezione Tracciamento, selezionare l’apposito pulsante se si vuole comunicare ai siti la propria volontà di non essere tracciato
  • Nella sezione Cronologia, selezionare nel menù a tendina l’opzione Utilizza impostazioni personalizzate modificare le seguenti impostazioni in funzione dell’azione desiderata per la gestione dei cookie:
Accetta i cookie dai siti (selezionando l’apposito pulsante);
  • Accetta i cookie di terze parti (selezionando nel menù a tendina una delle seguenti opzioni: sempre, dai siti visitati o mai);
  • Conservali per un periodo determinato (selezionando nel menù a tendina una delle seguenti opzioni: fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o chiedi ogni volta);
  • Sempre nella sezione Cronologia, selezionare il pulsante Mostra i cookie se si vuole rimuovere i cookie presenti sul proprio computer.

Per maggiori informazioni visita la pagina di Mozilla dedicata

Internet Explorer

  • Selezionare il pulsante Strumenti
  • selezionare Opzioni Internet
  • Selezionare la scheda Privacy
  • Nel menù a scorrimento, selezionare una delle seguenti opzioni modificare le seguenti impostazioni in funzione dell’azione desiderata per la gestione dei cookie:
Blocca tutti i cookie
  • Alta
  • Medio Alta
  • Media
  • Bassa
  • Accetta tutti i cookie
  • Selezionare il pulsante “Siti” se si vuole specificare a quali siti web è sempre o mai consentito l’utilizzo dei cookie, inserendo l’indirizzo del sito web nella casella“Indirizzo Sito Web” e selezionando uno dei pulsanti “Blocca” o “Consenti”

Per maggiori informazioni visita la pagina Microsoft dedicata

Safari

  • Avviare Safari
  • Fare click su Safari
  • Scegliere Preferenze e poi premere Privacy
  • Nella sezione “Blocca Cookie” indicare la modalità di gestione dei cookie preferita.
  • Per vedere quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina Apple dedicata

Opera

  • Avviare Opera
  • Selezionare “Impostazioni” nel menù principale in alto a sinistra nello schermo
  • Selezionare “Riservatezza & Sicurezza”
  • Nella sezione “Cookie”, scegliere una delle seguenti opzioni:
Consenti il salvataggio di dati in locale
  • Conserva i dati in locale fino alla chiusura del browser
  • Non consentire ai siti di salvare alcun dato
  • Blocca i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Selezionando il pulsante “Tutti i cookie e i dati dei siti” è possibile rimuovere i cookie presenti sul proprio computer.

Per maggiori informazioni visita la pagina di Opera dedicata