La “Fondazione Menarini” è stata costituita nella primavera del 1976 per promuovere la ricerca e la conoscenza nel campo della biologia, della farmacologia e della medicina, ma anche dell’economia e delle scienze umane.
Uno dei principali strumenti che la Fondazione utilizza per il conseguimento dei suoi scopi è l’organizzazione di Congressi Internazionali con particolare riguardo alle discipline mediche.
Dal 1976 la Fondazione ha realizzato oltre 750 Conferenze Internazionali su argomenti medici e biologici particolarmente innovativi e su tematiche di specifico interesse per il mondo medico sotto il profilo delle vaste implicazioni scientifiche e dei riflessi di ordine pratico.
L'output di queste conferenze comprende più di 12.000 "contenuti multimediali" tra cui video,
diapositive e interviste che si possono trovare, insieme ad altre iniziative scientifiche pertinenti (Coronavirus Library, Dialogs Beyond Borders) in questo sito.