alt

Giuseppe Ippolito

Giuseppe Ippolito

Esperienze lavorative Ricerca biomedica, con particolare riferimento alle malattie infettive ed alla sanità pubblica. Gestione di Progetti e gruppi di ricerca nazionali ed Internazionali Formazione e Consulenza sulla metodologia della ricerca, le malattie infettive e la sanità pubblica. Conduzione, coordinamento e gestione di programmi di medicina traslazionale e ricerca operativa con particolare riferimento a malattie infettive, sanità pubblica, risposta alle emergenze, interventi nei paesi in via di sviluppo. 7/1998-continua: Direttore Scientifico,Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS-Roma Il Direttore Scientifico è responsabile della pianificazione, del coordinamento e della gestione della ricerca biomedica traslazionale ed in sanità pubblica, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo N. 288 del 16 Ottobre 2003, in accordo del programma di ricerca ai sensi dell’Art. 12-bis del Decreto Legislativo N. 502 del 30 Dicembre 1992. Il ruolo principale del Direttore Scientifico è di promuovere e coordinare la ricerca clinica e preclinica, con particolare attenzione a traslazionalità, innovazione, collaborazione con altre istituzioni ed accettabilità etica Il Direttore Scientifico è responsabile del budget per la ricerca, le attività internazionali e le collaborazioni nazionali ed internazionali. Inoltre, supervisiona le attività di formazione ed aggiornamento. Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Date e lavoro svolto o posizione ricoperta Istruzione e Formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo di organizzazione erogatrice di istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice di 'istruzione e formazione 2000-2006: Direttore del Dipartimento di Epidemiologia delle malattie infettive e ricerca preclinica e Direttore del Centro di Riferimento AIDS – Servizio di Epidemiologia delle malattie infettive dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani –Roma (contemporaneamente all’attività di Direttore Scientifico fino alla nomina ai sensi del D.Lvo 288/2003 che ha sancito l’esclusività del rapporto) 1993-2006:Direttore del Centro di Riferimento AIDS –Servizio di Epidemiologia delle malattie infettive dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani –Roma (dal 1993 al 1998 denominato Ospedale Specializzato per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani) (dal 1998 contemporaneamente all’attività di Direttore Scientifico fino alla nomina ai sensi del D.Lvo 288/2003 che ha sancito l’esclusività del rapporto) 1989-1993:Responsabile dell’Unità Operativa AIDS dell’Ospedale Specializzato per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 1987-1989:Aiuto di Malattie Infettive presso l’Ospedale Specializzato per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 1985-1987:Responsabile dell’Unità di Epidemiologia dell’AIDS dell’Osservatorio Epidemiologico della Regione Lazio 1980-1985:Assistente di ruolo di malattie infettive presso il Centro Epidemiologico ed il Dipartimento di Malattie Infettive l’Ospedale Specializzato per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 1978-1980:Assistente volontario e Tirocinante presso il Centro Epidemiologico ed il Dipartimento di Malattie Infettive l’Ospedale Specializzato per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 1996-1997 Master Master in Organizzazione e Gestione delle Organizzazioni Sanitarie (1997) Università Tor Vergata-Roma 1981-1984 Specialista Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (1984) Università di Roma La Sapienza- Roma Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo di organizzazione erogatrice di istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo di organizzazione erogatrice di istruzione e formazione Istruzione e Formazione presso Istituzioni straniere Incarichi del Ministro/Ministero della Sanità/Salute Italiano in qualità di membro di Commissioni, Comitati o gruppi di lavoro 1978-1981 Specialista Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive (1981) votazione 60/60 e lode Università di Roma La Sapienza - Roma- 1972-1978 Dottore in Medicina Laurea in Medicina e Chirurgia votazione (1978) 110/110 e lode Università di Roma La Sapienza - Roma