La comprensione approfondita della fisiologia cardiaca è il fondamento essenziale per interpretare in modo corretto le alterazioni fisiopatologiche del cuore. L’obiettivo di questa Masterclass è fornire ai partecipanti una visione integrata e aggiornata delle moderne tecniche di imaging e delle conoscenze fisiopatologiche per migliorare la diagnosi, la valutazione funzionale e la pianificazione terapeutica di alcune delle principali patologie cardiache.
Il programma è strutturato in sessioni tematiche che spaziano dallo studio della funzione ventricolare sinistra e destra, alla funzione atriale, fino alla valutazione dellamitrale, aorta e tricuspide). Ogni modulo prevede una combinazione di lezioni teoriche, “tips and tricks” sull’approccio multimodale (ecocardiografia, risonanza magnetica, tomografia computerizzata) e discussioni interattive, finalizzate a favorire il confronto diretto con esperti del settore e l’apprendimento pratico.
Particolare enfasi sarà posta sull’integrazione tra i vari strumenti diagnostici, sull’importanza di un’accurata valutazione morfo-funzionale e sulle implicazioni cliniche che derivano da un corretto inquadramento diagnostico. La discussione di casi clinici rappresenta un’opportunità concreta per applicare le conoscenze acquisite in contesti reali, stimolando il ragionamento clinico e il confronto.
Questa Masterclass si propone dunque non solo come un’occasione di aggiornamento scientifico, ma anche come un momento di crescita professionale, pensato per i professionisti coinvolti nella gestione delle malattie cardiovascolari.
Co - Presidenti:
G. Di Salvo
S. Carerj